L’area progettazione, in collaborazione con il concessionario locale, garantisce che i vostri progetti siano realizzati con competenza. Dalla progettazione alla logistica e al montaggio. Anche dopo la conclusione di un progetto avrete sempre a disposizione un partner che si prenderà cura di voi.
Siamo disponibili a sviluppare con voi raffinate soluzioni per centinaia di cucine o progetti per “appartamenti di fascia alta”. Le cucine bulthaup contribuiscono a mantenere alto il valore qualitativo di immobili di lusso, contribuiscono alla differenziazione e all’incremento del valore del nostro prodotto rispetto alla concorrenza. La nostra esperienza pluriennale è il risultato dei tanti progetti di eccellenza realizzati in tutto il mondo. Potrete convincervi voi stessi della nostra competenza progettuale.
Foto: Exterior ©PIXELFLAKES LTD, interior Manoo Manookulkit
SCOPE Langsuan emana quel senso tailandese di ospitalità e generosità, che si ritrova nell’apertura e trasparenza della facciata del grattacielo.
La cucina bulthaup b3 di questo monolocale rappresenta il lusso in un piccolo ambiente. È un esempio ben riuscito di uso ottimale dell’ambiente unito alla massima funzionalità. L’isola offre ulteriore spazio di stoccaggio e consente di interagire con gli ospiti.
Foto: Park Chanoo
Con planimetrie flessibili ed una sofisticata architettura a enfilade, il concetto del Brighten Hannam prevede uno spazio per le esigenze e i desideri individuali dei suoi residenti. Tutti gli appartamenti offrono una visuale unica sul fiume Han. La luce passa attraverso le ampie vetrate delle finestre, che fanno rilucere i frontali in alluminio grigio dell’isola bulthaup b3 con tonalità diverse a seconda dell’ora del giorno e della stagione. Le pannellature a parete in laminato ghiaia si ritraggono visivamente, offrendo tutte le funzionalità necessarie.
Foto: Park Chanoo
The Frame è l’unico luogo nel centro di Seoul dal quale si può ammirare il susseguirsi delle quattro stagioni sul monte U-myeon, osservando nel contempo la vita vivace di Seoul. Il progetto nasce dall’esigenza della società moderna di avere più abitazioni per le famiglie unipersonali, con ambienti di dimensioni ottimali in cui potere cucinare, mangiare e vivere. Tre grandi finestre delineano la struttura degli ambienti, in uno dei quali l’isola bulthaup b3 con frontali in alluminio grigio scuro diventa il punto centrale. Le colonne a tutta altezza in laccato opaco caolino si ritraggono visivamente, creando lo sfondo che avvolge l’ambiente.
Foto: Park Chanoo
The Heaven is tucked away on Daebudo Island, the largest island off the west coast of South Korea. The residences, with a total of 228 bulthaup kitchens, are divided among six buildings nestled amid the natural backdrop of a golf course.
At the heart of each residence is a bulthaup b3 kitchen. The tall units in gravelcolored laminate, which are built into the wall, and the kitchen island in flint strike a harmonious note with the other materials in the room. The kitchen island is designed so that residents can cook and converse with their guests – or simply gaze out of the window in all directions, taking in the sea and the surrounding islands.
Foto: Paul Warchol
Il progetto 7 West 57th Street ha reso possibile la ristrutturazione di un edificio sito nella famosa Billionaire’s Row di New York. La sfida consisteva proprio nel dovere intervenire su una struttura preesistente.
Il sistema bulthaup b3 ha rappresentato la soluzione perfetta per l’arredamento della cucina e degli ambienti living. La sobrietà del design, le pannellature a parete e gli elementi funzionali sandbeige di b3 creano armoniose alternanze con le pareti divisorie di Tsao & McKown Architects.
Foto: Sinziana Velicescu
In questa composizione gli architetti hanno saputo integrare i materiali e lo stile architettonico di questa regione, realizzando un progetto sofisticato e ben congegnato.
La progettazione di questa cucina bulthaup è in perfetta armonia con l’ambiente in termini dimensionali, progettuali e di scelta materica. Partendo da un asse centrale, il punto acqua, la zona cottura, gli elementi funzionali e perfino l’impiallacciatura in essenza di rovere dell’isola sono progettati in modo assolutamente simmetrico. Il lucernario al centro della stanza regala ulteriore luminosità e crea un effetto imponente, grazie alle colonne a tutta altezza di bulthaup b3.
Foto: CAPCO
La seconda fase di Lillie Square nel centro di Londra comprende quattro blocchi a sette piani collegati tra loro, circondati da un’oasi verde.
La Penthouse Collection qui raffigurata offre una vista impareggiabile sulla zona occidentale e centrale di Londra. La progettazione di queste cucine riflette il design aperto e spazioso degli interni. I frontali in alluminio sandbeige conferiscono allo spazio living un carattere caldo ed elegante.
Foto: Paul Warchol
Hudson Yards condensa il meglio di New York: arte e cultura a tutto tondo, architettura spettacolare e una vasta gamma di appartamenti con vista sul fiume Hudson e sullo skyline della Grande Mela. bulthaup b3 si inserisce in questa visuale prospettica allineandosi all'iconico Empire State Building. I contrasti di materiali e colori sottolineano la rilevanza della cucina calata nel reale ambiente di vita. Linee pulite ed elementi raffinati, riflettono l’artigianalità e la tecnologia bulthaup.
Foto: Adria Goula, Jorge Jordán
In questa proprietà del PGA Catalunya Resort, l’architettura gioca con pochi ma pregiati materiali: cemento, vetro ed essenza di rovere. bulthaup b3 porta avanti questo concetto unendolo alla sottigliezza dei materiali. L'isola bianca si affaccia sulla vegetazione del cavedio interno delimitato dal vetro, da cui cattura la luce. Le scure colonne a tutta altezza creano uno sfondo uniforme, mentre la cappa funge da elemento di definizione degli spazi. Con il bancone bar, l'isola si apre all’ambiente abitativo e diventa luogo di comunicazione.
Foto: Jackal Liu photography
Nel mezzo della giungla di cemento di Taichung, Sky Green utilizza giardini, balconi e muri verdi per riprodurre un luogo di tranquillità, dove le persone e la natura convivono in perfetta sintonia. Con calde tonalità e uso ridotto di materiali, le dieci bulthaup b3 si compenetrano con discrezione nell’architettura degli ambienti. Centro dell'interazione umana è l'isola. Sospesa su di essa la cappa bulthaup, sua controparte funzionale. I frontali lisci dell’isola instillano quiete, mentre le maniglie della composizione a parete rispondono ad esigenze funzionali.
Foto: Jackal Liu
Lo United Daily News Office Building, nel quartiere commerciale di Xinyi, è stato progettato per lavorare e vivere. È circondato da arte e cultura e si trova nel cuore creativo di Taipei. Vetro e alluminio caratterizzano l’architettura dell’edificio.
Anche per gli equipaggiamenti è stato scelto il metallo. Al centro del progetto di questa grande cucina bulthaup b3 troviamo infatti l’iconica stazione di lavoro bulthaup b2 in acciaio inossidabile. Per pavimento e soffitto sono stati selezionati colori a contrasto, che creano un’atmosfera di comfort. La combinazione di ambienti living, funzionalità e spazio di stoccaggio invitano a stare in compagnia.
Foto: Native Land
Come suggerisce il nome, le Holland Park Villas si trovano nelle immediate vicinanze del parco più bello di Londra. In armonia con l’ambiente circostante, le ville sono tranquille ed eleganti.
Gli elementi di questa bulthaup b3 si inseriscono pacatamente nell’ambiente, grazie alla loro essenzialità.
Foto: Jose Hevia
Nel gioiello dell’Art Nouveau Casa Burés, insignito di diversi premi per il suo design d'interni, i valori dello Jugendstil sono stati reinterpretati durante le attività di ristrutturazione. In ciascuno dei singoli appartamenti, bulthaup b3 cede l’onore della scena all'architettura degli ambienti, posizionandosi lungo la parete. Il cromatismo della cucina mette in rilievo le tonalità di colore degli elementi originali dell’ambiente, senza mai entrare in competizione con essi. In termini architettonici, il sobrio e raffinato progetto bulthaup b3 si ritrae con stile per assurgere a piattaforma dell'interazione umana.
Foto: Uncolored studio
Le forme del vivere e dell’abitare proiettate verso il futuro mostrano una nuova immagine della cucina: in "Double One" il generoso ambiente viene irradiato dalla luce naturale su due lati. Componenti sottili, come i piani di lavoro, e la scelta materica e cromatica di questa composizione bulthaup b3 giocano con la luce solare e interagiscono con lo spazio e le persone. L'isola con il suo piano di lavoro, che racchiude il punto acqua e il punto fuoco, è il centro dell’interazione, anche ben oltre l’ambiente cucina. Sopra l'isola, l'iconica cappa bulthaup rispecchia la linearità della composizione.
Foto: Ar Her Kuo Photography Studio
28 Aberdeen Street: un edificio residenziale di 23 piani nel centro storico di Hong Kong. Gli appartamenti con vista che si aprono sulla città sono un perfetto esempio di uso efficiente degli spazi. I materiali e colori di bulthaup b3 si fondono magistralmente con l'architettura degli ambienti. La tonalità aluminum sandbeige crea effetti a contrasto con il marrone scuro dell’essenza di rovere e dona intensità e vitalità a questo progetto. Con frontali di spessore sottile sapientemente alternati, bulthaup b3 si adatta alle funzionalità e alla compattezza di questo ambiente cucina.
Foto: Jorge Guimarães
Nella pianura dell'Alentejo, l'Herdade da Malhadinha Nova Country House & Spa è palcoscenico di momenti di qualità autentica della vita. In questo rifugio rurale, le cinque cucine bulthaup b3 lasciano spazio a ciò che più conta: la persona e la natura. I frontali in rovere dark grey sono in sintonia con il paesaggio e creano interessanti contrasti cromatici con gli ambienti, dando risalto alla precisione tecnologica e al carattere artigianale racchiusi in queste cucine.
Foto: Ar Her Kuo Photography Studio
Nel cuore di Bangkok, l'Issara Residence Rama 9 offre tranquillità, ritmi rallentati circondati da tanto verde. Negli appartamenti del pluripremiato progetto, la sobrietà di bulthaup b3 lascia entrare la natura in cucina. In linea con la struttura aperta delle residenze, l'isola di b3 si apre allo spazio abitativo, diventando non solo luogo per preparare, cucinare e pranzare, ma anche luogo di comunicazione. Un ambiente che offre il lusso di ritmi rilassati, dando a ciascuno la possibilità di esprimersi al meglio.
Foto: Jackal Liu photography
Dallo Sky Garden di Taipei i residenti possono godere di una vista sulla vivace città e sulle montagne circostanti. Gli appartamenti riflettono questa profondità, con interni ampi e privi di colonne, grazie a pareti perimetrali portanti. bulthaup b3 ha una generosa capacità di stoccaggio, tante funzionalità, zone di lavoro e aree di comunicazione. Frontali e piani di lavoro sottili sono il contrappunto all’ata densità delle funzioni presenti.
Foto: Ar Her Kuo Photography Studio
Situato sul fiume Chao Phraya, troviamo le residenze del Mandarin Oriental Hotel, in un quartiere di Bangkok noto per la sua rilevanza culturale, il colore locale e l'atmosfera internazionale. Nelle residenze, la vista panoramica e gli interni creano un'atmosfera rilassante. Con il minimo spessore dei materiali e riflessi di luce iridescente, i frontali in alluminio di bulthaup b3 conferiscono un tocco aggraziato a questa cucina compatta. Nonostante la collocazione in spazi ridotti, le 146 cucine bulthaup b3 offrono un alto livello di funzionalità.
Foto: Ar Her Kuo Photography Studio
28 Aberdeen Street: un edificio residenziale di 23 piani nel centro storico di Hong Kong. Gli appartamenti con vista che si aprono sulla città sono un perfetto esempio di uso efficiente degli spazi.
I materiali e colori di bulthaup b3 si fondono magistralmente con l'architettura degli ambienti. La tonalità aluminum sandbeige crea effetti a contrasto con il marrone scuro dell’essenza di rovere e dona intensità e vitalità a questo progetto. Con frontali di spessore sottile sapientemente alternati, bulthaup b3 si adatta alle funzionalità e alla compattezza di questo ambiente cucina.
Foto: Neri Oddo
A Milano, Pomaseiuno coniuga l'intensità della vita della metropoli con il desiderio di tranquillità. Il necessario equilibrio tra architettura e qualità della vita è negli interni. Un compito che rispecchia la vocazione bulthaup: costruite intorno ai bisogni delle persone, le cucine bulthaup b3 assolvono a questo compito con funzionalità eccellenti e un design in sintonia con l’ambiente. bulthaup crea luoghi in cui le persone possono essere sé stesse e concentrarsi cu ciò che conta. Pomaseiuno: momenti che si trasformano in ricordi.
Foto: PACE Development Corporation PLC
Disposte intorno a una laguna di cristallo creata dalla mano dell’uomo, nella città thailandese di Hua Hin sorgono 80 ville, insignite di diversi premi. Il progetto riflette il verde del paesaggio e le dolci colline della località costiera con l’utilizzo di materiali naturali. bulthaup b2 assume un ruolo di primo piano in questo ambiente. Al centro, la work bench è teatro della vita di tutti i giorni, con le sue commedie e le sue tragedie. Sullo sfondo, la stazione di contenimento accoglie il suo contenuto in modo organico e invita all'interazione, ma solo quando è aperta.
Foto: Jost Hurler Beteiligungs und Verwaltungs GmbH & Co. KG
Più di 3.000 persone vivono e lavorano a Schwabinger Tor - un luogo di diversità e di arricchimento reciproco. Diversi concetti abitativi, diversi stili di arredamento e 175 cucine bulthaup su misura riflettono questo ambiente vivace e internazionale. Le linee pulite di bulthaup b3 sono un palcoscenico di vita. Le forme seguono le funzioni, che rispondono alle molteplici esigenze e abitudini delle persone che risiedono in queste case.